Vuoi lavorare con noi?
Lo studio GHEA Consulting ha attivato una procedura di selezione per la copertura di n.1 posizione Addetto paghe e contributi, Area Lavoro e Amministrazione del Personale, a tempo indeterminato presso la propria sede di Treviso.
Requisiti: diploma in ragioneria o laurea triennale in materie economiche, giuridiche o politiche. Dimestichezza nell’uso di strumenti informatici.
Orario di lavoro: 40 ore settimana
CCNL applicato: Centri Elaborazione Dati.
Inserimento anche con contratto di apprendistato professionalizzante.
Manda il tuo CV a: caliandro.m@gheaconsulting.com
ADDETTO PAGHE E CONTRIBUTI: JOB DESCRIPTION
L’addetto paghe e contributi assicura la corretta gestione del sistema di remunerazione dei dipendenti aziendali, ne cura gli obblighi di legge (contributivi, assicurativi, fiscali, amministrativi) e la relazione con tutti gli interlocutori.
A livello operativo gestisce le attività connesse al rapporto di lavoro, dal punto di vista contrattuale e remunerativo, dall’assunzione alla cessazione del rapporto (paghe e contributi, rapporti previdenziali e integrativi, prestiti e anticipi, ferie, aspettative, congedi).
Tiene i libri istituzionali del personale (Libro Unico del Lavoro) e gestisce le posizioni previdenziali (INPS) e assicurative (INAIL) delle aziende clienti.
Effettua attività di analisi (costi del lavoro, presenze, straordinari) e identifica i casi di perdita di efficienza all’interno dell’impresa, effettuando gli interventi necessari.
Collabora a definire gli interventi di formazione ed aggiornamento e a pianificare lo sviluppo informatico a supporto della gestione amministrativa.
La responsabilità di paghe e contributi richiede scrupolosità, previsione e sensibilità. È necessario un costante sforzo di aggiornamento, poiché la normativa legislativa e contrattuale è in continua evoluzione. La possibilità di incidenti dovuti a errori nell’applicazione di nuove norme è giudicata comunque bassa per un operatore attento. L’aggiornamento più importante investe, però, la parte informatica (packages di gestione più aggiornati, allargamento della informatizzazione). Altra caratteristica fondamentale è la riservatezza, dal momento che il responsabile paghe contributi conosce in modo completo la situazione contrattuale e retributiva dell’intero personale. Proprio questa posizione cruciale richiede doti di sensibilità e di relazioni umane, peraltro utili tanto nel rapporto, quasi quotidiano, con altri ambienti dell’impresa, quanto nei confronti del personale alle dirette dipendenze. È richiesta anche una certa capacità di decisione responsabile e rapida, soprattutto in presenza di casi senza precedenti.